Lo spot di Bimbimbici
Continua il conto alla rovescia per la 17^ edizione di Bimbimbici!
E da oggi, è accompagnato dallo spot ufficiale che potete diffondere su social, siti e tv locali!
Continua il conto alla rovescia per la 17^ edizione di Bimbimbici!
E da oggi, è accompagnato dallo spot ufficiale che potete diffondere su social, siti e tv locali!
L’incontro di oggi tra il Ministro per le Riforme Costituzionali Maria Elena Boschi e FIAB, nella persona della Presidente Giulietta Pagliaccio accompagnata da un gruppo di bambini, è stata l’occasione per dare il via al conto alla rovescia della 17^ edizione di Bimbimbici.
I bambini e la bicicletta sono spesso al centro delle iniziative FIAB per lo sviluppo di una mobilità sempre più sostenibile. Oggi a Roma si conclude simbolicamente la campagna #30elode di FIAB sulla sicurezza nelle nostre città (a sostegno dell’introduzione nel nuovo Codice della Strada del limite dei 30 km/h come standard di velocità nei centri urbani), che ha visto protagonisti proprio i bambini di tutta Italia con il concorso a premi “Caro Renzi, vorrei andare in bici perché…”.
Giulietta Pagliaccio, insieme a un gruppo ciclisti in erba, ha consegnato al Ministro Boschi una raccolta di tutte le email scritte a Matteo Renzi dai bimbi che hanno partecipato al concorso e in cui raccontano le tante motivazioni per cui è, per loro, importante poter andare in bicicletta.
Il libretto si può scaricare anche in formato digitale cliccando qui.
Parte oggi il conto alla rovescia per la 17^ edizione di Bimbimbici!
Tra un mese esatto, infatti, sarà la Giornata Nazionale della Bicicletta e Fiab con Associazioni e Comuni si impegna a festeggiarla in tutta Italia coinvolgendo i più piccoli.
Quest’anno, il testimonial arriva dal mondo della musica: è Fernando Blasi, meglio conosciuto come Nandu Popu, voce e autore dei testi dei Sud Sound System. Cresciuto sulle due ruote, considera la bici uno dei mezzi che può rivoluzionare e migliorare la nostra società. “Sono onorato di poter contribuire a diffondere la civiltà della bici anche tra i più giovani: pedalo da sempre e la bici mi ha accompagnato nei luoghi più belli del mondo, permettendomi di vedere le cose a una velocità speciale, regolata dalle mie gambe e guidato dallo sguardo perso tra la natura – ha detto -. La bicicletta è mia compagna, consigliera e maestra di vita e a lei debbo anche molti dei frutti del mio lavoro”.
Un omaggio al Sud Italia, quello che Bimbimbici e Fiab fanno quest’anno, perché la città di rappresentanza per l’edizione 2016 sarà Napoli: “Abbiamo scelto di portare ‘la nuova fiaba della bicicletta’ in una città del Sud, dove l’amministrazione locale ha accolto con grande favore la proposta di essere la città simbolo per BIMBIMBICI 2016 e ha già concesso la disponibilità della centralissima Piazza del Plebiscito per un’intera giornata di divertimento ed eventi, che faranno da cornice al percorso in bicicletta tra i castelli di Napoli e sul bellissimo lungomare – ha detto Giulietta Pagliaccio, Presidente FIAB –. Lo sviluppo della mobilità sostenibile in città complesse come Napoli, dove i bambini non sempre trovano spazi e situazioni adeguate per muoversi in libertà e sicurezza, rappresenta una scelta virtuosa ed elegge il capoluogo campano a capitale del ‘Regno delle Due Ruote’”.
La piccola Giulia Marchesini è l’interprete dell’Inno ufficiale di Bimbimbici, con testo e musica di Antonio Buldini e prodotto da Fabbricadinote e realizzato da Fiab Onlus.
Da oggi è disponibile il videoclip, girato da Walter De Dominicis e Monica Amitrano, in collaborazione con FDN Video e Fabbricadinote. In più, cliccando qui si può scaricare gratuitamente l’mp3, che può essere inviato alle radio locali e nazionali per la diffusione dell’iniziativa!
Buon ascolto!